Ambulatorio Veterinario Roma Tuscolana - Appia Home Servizio Certificato Buone pratiche veterinarie UNI En Iso 9001 - 2008
Home Servizi Gallery News Contatti
Veterinario Cani - Gatti - Conigli Roma Tuscolana Appia
Orario sabato nei mesi estivi

Si informa la gentile clientela che nei mesi da maggio a settembre l'orario di chiusura del sabato è anticipato alle 13.30.


Coronavirus

AMBULATORIO VETERINARIO TUSCOLANO

 

Roma,08/03/2020

 

PRECAUZIONI PER EMERGENZA CORONAVIRUS

 

 

In relazione alle attuali normative urgenti decretate dal governo,si raccomanda a tutti di seguire le linee guida in materia di prevenzione dell'infezione da coronavirus.Si riporta di seguito la normativa:

“ che anche l'apertura delle attività commerciali è condizionata all'adozione di misure organizzative tali da consentire un accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate o comunque idonee a evitare assembramenti di persone,tenuto conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico,e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza di almeno un metro.

Nello specifico si ricorda di:

-Lavarsi spesso le mani con soluzioni disinfettanti;

-Bere frequentemente bevande calde;

-Usare dispositivi quali guanti o mascherina in caso di colloquio con più di una persona

-Evitare ogni tipo di contatto con i clienti(stretta di mano,abbracci o altro tipo di saluto)

-Evitare l'assembramento in sala d'attesa,consigliando di attendere all'esterno

-Mantenere le distanze di sicurezza di almeno un metro in sala d'attesa

-Far areare spesso i locali;

-Evitare di far entrare più di un cliente insieme al medico in ambulatorio;gli altri possono attendere fuori;quando possibile eseguire la visita da soli con il paziente

-Organizzarsi per garantire a tutta la clientela e a tutti i colleghi la sicurezza sul posto di lavoro.

L'Ambulatorio Veterinario Tuscolano si impegna attivamente ad arginare il rischio di contagio,per il bene di tutti gli operatori dell 'ambulatorio e per la sua clientela.

Restiamo in attesa di eventuali evoluzioni

In fede 

 

Direttore Sanitario Dott.Paolo Farnchitti


Vaccinazione coniglio

Nel 2010 è comparsa in Francia una nuova malattia virale che colpisce i conigli,molto simile alla MEV(malattia emorragica virale) per quanto riguarda andamento,contagiosità,modo di trasmissione e lesioni,ma causata da un virus diverso.Quesya nuova malattia è stata definita RHDVFrancia 2010 e successivamnte denominata RHDV2.Nel 2011 la malattia ha fatto la sua comparsa in Italia,in Veneto e Sardegna,per poi estendersi gradualmente a diverse regioni italiane.La nuova variante colpisce i conigli di tutte le età,soprattutto dopo i 15 giorni di vita( la forma tradizionale colpisce solo conigli sopra i 50 giorni).I soggetti non vaccinati presentano una mortalità del 40-90%. Come per la Mev,in genere,i conigli colpiti muoiono improvvisamente,senza sintomi premonitori.Le lesioni microscopiche e macroscopiche sono sovrapponibli alla Mev classica(emorragie polmonari e tracheali,lesioni al fegato).

Nonostante le similitudini nel comportamento,il nuovo virus è sufficientemente diverso da quello della Mev classica da far si che i vaccini tradizionali impiegati contro la Mev risultino scarsamente protettivi.

E' attualmente disponibile presso la nostra struttura il nuovo vaccino, che permetterà di dare una copertura completa al vostro coniglio.

Potete chiamarci al 067809480 e prenotare un appuntamento.


OFFERTE

Offerte del mese

GATTO

ALMO scatolette  70 gr. 10+1= € 10,50

LIFE scatolette 70 gr. 10+1=€ 10,50

 

 

 

 

 

 

 

 

 


  1

Dott. Paolo Franchitti
veterinario per Cani
Direttore Sanitario Paolo Franchitti
 
Via Norcia 61/63/65
Tel. 06.7809480 - Cell. 3397331619
e-mail: tuscolanovet@gmail.com
Home
Preferenze GDPR Cookie